Il Milan e il suo futuro, si continua a parlare tantissimo della cessione del club a Investcorp, ma c’è anche RedBird Capital. I dettagli
Questo Milan, con i conti risistemati e di nuovo competitivo, fa gola a tanti. Di Investcorp avevamo già riportato gli ultimi aggiornamenti. La trattativa è ben avviata e la due diligence (l’analisi dei conti) è andata in porto, senza criticità.
Tutto sembra far pensare per il meglio, anche se una data certa per le firme ancora non c’è, mentre il closing dovrebbe arrivare solo a fine campionato. Ma le ultime novità sui rossoneri però raccontano anche altro. Non ci sarebbe infatti infatti soltanto il fondo con base nel Bahrein.
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, infatti, anche un altra pretendente avrebbe messo gli occhi sul club di via Aldo Rossi, ma questa non è una situazione che stupisce. Anche perché la trattativa esclusiva tra Elliott e Investcorp è durata due settimane e si è conclusa lo scorso 30 aprile. Da quella data, infatti, la proprietà del Milan può ascoltare altre possibili offerte.
Cessione Milan, le differenze tra Investcorp e RedBird
Cessione Milan, nuova offerta per Elliott da RedBird Capital
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, il punto su La Gumina, De Luca e Torregrossa. I numeri
LEGGI ANCHE: Calciomercato Inter, costi e benefici dell’affare Dybala. Il piano di Marotta
Voci che si sono sparse prima in Inghilterra, con Sky Sport Uk, che ha rilanciato l’interesse di un altro fondo per la società rossonera. Si tratta di RedBird Capital Partners, società d’investimento americana fondata nel 2014. E che vanta un patrimonio di 4,5 miliardi di dollari tra le varie attività che gestisce. E che lo scorso anno ha acquisito una parte del fondo proprietario del Liverpool. Gli investimenti nel mondo dello sport, e del calcio, sono quindi ‘di casa’.
Come per Investcorp, da parte del fondo Elliott, non arriveranno né smentite, né conferme sul nuovo interesse per il Milan. C’è però una differenza sostanziale tra le due pretendenti. I primi sono pronti a mettere sul piatto ben 1,18 miliardi di euro, mentre la società americana proporrebbe un miliardo. Duecento milioni di differenza non sono pochi.
Mancano però ancora dei punti chiave, fondamentali per le valutazioni finali. La proposta di struttura finanziaria, cosa che invece è stata chiarita per Investcorp: 800 milioni di equity e i restanti 400 di ponte bancario. Nessun sorpasso quindi, anche perché i contatti con Elliott vanno avanti da tempo e questo fa già un’importante differenza.
Pingback : Calciomercato PSG - Mbappe, vicino al rinnovo record? Arriva la smentita
Pingback : Arresto Ferrero, fissata la prossima udienza. La data
Pingback : FOTO - Diletta Leotta e quelle trasparenze che fanno impazzire i suoi fan...
Pingback : SOCIAL - Sampdoria, il grande cuore di Candreva
Pingback : Calciomercato Milan, Rafael Leao resta? In arrivo offerte irrinunciabili