Per allestire una rosa da scudetto nel calciomercato estivo la priorità del Napoli dovrebbe essere la conferma del forte difensore Koulibaly.
Gli attaccanti vincono le partite, le difese i campionati. Frase fatta? Non in Italia, dove, 9 volte su 10 lo scudetto viene vinto dalla retroguardia migliore. Così, per lo meno, è stato nell’ultimo decennio. Infatti nella sola stagione 2019/2020 – quella con il calendario stravolto dal Covid per intenderci – la Juve si è laureata campione d’Italia subendo più reti di Inter e Lazio. Chi ha progetti ambiziosi fa quindi di tutto per tenersi i difensori più forti. O al massimo monetizza con cifre davvero importanti. Se il Napoli intende davvero ritentare la scalata al tricolore deve avere come priorità la conferma di Koulibaly, il perno su cui regge da tanti anni il reparto arretrato partenopeo.
Con un contratto in scadenza nel giugno 2023, al momento non si hanno notizie di offerte ufficiali da parte delle potenziali interessate (Barcellona, Chelsea, Juventus). Il centrale senegalese è valutato almeno 35 milioni di euro. Cifra importante ma che non può assicurare un eventuale reinvestimento in giocatori di pari valore.
Napoli: ecco perché per puntare allo scudetto Koulibaly è imprescindibile
Calciomercato Napoli, la priorità deve essere la conferma di Koulibaly. Ecco perchè…
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Dybala è un lusso da valutare attentamente
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Romei ci prova per Bove. Le ultime
Per capirne l’odierno peso specifico bisogna valutare storia, caratteristiche e numeri. Arrivato in Italia dal Genk nell’estate del 2014 per 8 milioni di euro, il suo è stato un lento ma continuo miglioramento. Con Benitez il periodo di adattamento, con Sarri l’esplosione. Si è poi confermato insostituibile anche per Ancelotti, Gattuso e Spalletti. Nonostante la stazza (187 cm. per una novantina di kg) il capitano del Senegal è difensore rapido ed esplosivo. Per lui quest’anno 27 presenze, 3 reti e altrettanti assist.
Ottimo in impostazione con entrambi i piedi – i passaggi completati nell’ultima stagione si avvicinano all’87%, i lanci lunghi al 53% – si distingue soprattutto nell’anticipo e nell’uno contro uno. La pluriennale esperienza italiana inoltre lo ha portato a migliorare in concentrazione e senso della posizione. Per quanto riguarda le statistiche puramente difensive: 58% di contrasti vinti, 62% dei duelli e 55% delle contese aeree.
Insomma, Koulibaly è un elemento insostituibile: tanto in campo quanto nello spogliatoio. Ecco perché per Spalletti rinunciare al “Comandante” vorrebbe probabilmente dire abbandonare in partenza anche il sogno tricolore.
Howdy! I know this is kind of off topic but
I was wondering if you knew where I could locate a captcha
plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding one?
Thanks a lot!