Calciomercato Inter, Ivan Perisic rinnoverà con la società di Zhang. I dubbi del croato sembrano essere svaniti e l’ingaggio…
“Le risposte non sono positive. Non penso sia adatto per fare il ruolo che gli chiedo”. Queste le parole con cui Antonio Conte – da poche settimane alla guida dei nerazzurri – liquida frettolosamente, nel luglio 2019 e solamente alla seconda da quinto di centrocampo, Ivan Perisic. Di gran lunga il maggior abbaglio nella carriera del tecnico leccese.
Sono i mesi della mini-rivoluzione in casa Inter dove, per volontà del nuovo condottiero, si fa tabula rasa dei pezzi da 90 che sotto la gestione Spalletti hanno creato più di un grattacapo all’interno dello spogliatoio. Ma se Icardi si intristisce nel ruolo da comprimario a Parigi e Nainggolan viene riciclato parzialmente nella “sua” Cagliari, il croato – prestito oneroso da 5 milioni con diritto di riscatto fissato a 20 – va a fare le fortune di quel Bayern Monaco con cui vincerà Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League.
Il resto è storia recente. Il numero 14 torna a Milano l’estate seguente per rimanerci – più che altro mancano acquirenti con validi argomenti economici – e la fino ad allora tormentata storia d’amore tra San Siro e il ragazzo di Spalato sboccia guarda caso nella notte di San Valentino, in coincidenza al definitivo sorpasso sul Milan. Quel 3-1 inflitto ai danni della Lazio ha restituito alla Scala del calcio un giocatore totale che anche in questa stagione ha abbinato numeri da protagonista assoluto – nella sola Serie A 30 presenze, 5 reti, 6 assist – a prestazioni fisiche straordinarie.
Calciomercato Inter, Gosens farà la riserva di Perisic?
LEGGI ANCHE Calciomercato Juventus, Tottenham e Newcastle pronti a fare follie per Zaniolo
LEGGI ANCHE Corsa salvezza, l’analisi di Adani sulla Sampdoria
Con il suo sostituto naturale (il tedesco Gosens) rientrante da un lungo infortunio il rischio per l’Inter è quello di perdere tra poche settimane un’altra pedina fondamentale della sua scacchiera. Oltretutto a parametro zero. Se non bastasse da Via della Liberazione trapela l’esigenza di chiudere il mercato estivo con un attivo di almeno 60 milioni – vale a dire che sicuramente un big andrà sacrificato.
Taglio del 15% previsto poi nel monte ingaggi: la società dal canto suo propone a Perisic un prolungamento annuale – con opzione per la stagione 2023/24 – sulle stesse cifre dell’attuale contratto (4 milioni netti a stagione) quando il croato chiede un biennale da 5. Differenza non insormontabile insomma.
Prelevato nel 2015 dal Wolfsburg per una cifra vicina ai 19 milioni, oggi il moto perpetuo dell’esterno sembra destinato a tingersi ancora di nerazzurro. Questione di età e ingaggio – per qualsiasi altra squadra di alto livello un trentatreenne a queste cifre non è proprio un investimento per il futuro – ma anche puramente tattiche: il 3-5-2 (di Conte prima, di Inzaghi poi) sembra essere cucito apposta per esaltare tutte le doti del vice-campione del mondo.
Pingback : Indice di liquidità, la Gazzetta dello Sport preoccupata per la Sampdoria...
Pingback : Sampdoria-Genoa, un derby da paura per Giampaolo Pazzini
Pingback : Otto anni senza Boskov: il ricordo della Sampdoria - Club Doria 46
Pingback : Calciomercato Milan, i tagli di Paolo Maldini. Il punto