Il calciomercato della Fiorentina vedrà senz’altro movimenti per quel che concerne la difesa: oltre all’ipotesi Marlon dello Shakthar, il nome nuovo è quello di Samuel Umtiti, in uscita dal Barcellona.
Umtiti: una stagione fermo ai box
Classe 1993, veste la maglia del Barça dalla stagione 2016-17. L’esperienza in Catalogna si è tuttavia rivelata estremamente deludente, soprattutto a causa dei problemi fisici che ne hanno fortemente condizionato il rendimento. Emblematica, in tal senso, la stagione appena trascorsa; stagione in cui il francese è sceso in campo appena una volta sola prima di rimanere fermo ai box per via di un infortunio al piede. Un’incognita non da poco, quindi, dal punto di vista fisico.
Prescindendo da ciò, si tratta di un difensore che in passato ha dimostrato ottime qualità, buona tecnica e una certa dimestichezza nel gioco aereo. Fu infatti protagonista della vittoriosa spedizione francese a Russia 2018, in cui si distinse anche per il goal decisivo grazie al quale i transalpini liquidarono il Belgio in semifinale.
Il Barça apre al prestito secco
In un reparto difensivo che rimarrà probabilmente orfano di Milenkovic, l’ipotesi Umtiti, calciatore in cerca di rilancio, potrebbe essere stuzzicante. I viola guadagnerebbero un centrale di sicura esperienza e pronto a guidare la difesa gigliata. Un’idea che, tutto sommato, non dispiacerebbe al tecnico Vincenzo Italiano, al netto di alcune considerazioni da fare.
LEGGI ANCHE Calciomercato Fiorentina, l’erede di Milenkovic arriva dallo Shakhtar
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Orsolini l’ultima idea di Faggiano
La prima, come già specificato, riguarda le condizioni fisiche di Umtiti; prendere un calciatore che ha saltato praticamente tutta la scorsa stagione rappresenterebbe un rischio decisamente alto. Oltre a ciò, occorre menzionare il capitolo ingaggio: Umtiti guadagna infatti circa 4 milioni di euro a stagione. Una cifra troppo elevata per le casse viola, nonostante la disponibilità del Barça a cedere il calciatore in prestito secco. La sensazione è che la società di Commisso lascerà al momento questa pista in stand-by, concentrandosi su altri obiettivi. Potrebbe comunque decidere di ripercorrerla nel caso in cui le prospettive dell’affare si facciano più interessanti anche da un punto di vista economico.