HomeSerie ARudi Garcia al capolinea? La panchina del francese a Napoli traballa

Rudi Garcia al capolinea? La panchina del francese a Napoli traballa

Cosa succederà al Napoli di Garcia? Difficile a dirsi, per quanto De Laurentiis abbia fatto capire di non apprezzare il momento vissuto dalla squadra partenopea.

Ora, Aurelio De Laurentiis, l’uomo con le redini del Napoli, sta riflettendo intensamente. Anche dopo una chiacchierata recente con Garcia, le cose non sembrano chiare. E non è solo una questione di come il team sta giocando. Parliamo del Napoli, una squadra leggendaria con stelle del calcio che potrebbero giocare ovunque in Europa.

Ma, e c’è un grande “ma”, qualcosa non quadra. E questo ha messo Garcia sotto pressione.

Diamo un’occhiata ai dettagli: Garcia ha messo piede a Napoli solo qualche mese fa con un contratto piuttosto succoso. Ma De Laurentiis, essendo l’astuto uomo d’affari che è, ha messo una piccola sorpresa nel contratto. Se hai dato un’occhiata al Corriere dello Sport, avrai notato che se Garcia dovesse lasciare prima del previsto, il Napoli potrebbe risparmiare un bel po’ di soldi.

De Laurentiis medita di allontanare Garcia

Allora, cosa sta passando per la testa di De Laurentiis? Forse sta pensando al potenziale non realizzato del Napoli. Con un team così talentuoso, dovrebbero essere in cima alla classifica e fare una bella figura in Europa. Ma con Garcia? Non sembra che stiano raggiungendo quelle vette.

E ora, il momento clou: Garcia è attualmente a Nizza, ma quando tornerà, le cose potrebbero scaldarsi. Le prossime due giornate potrebbero essere cruciali per il suo futuro al Napoli. E dire che era stato proprio l’eccentrico presidente del Napoli a volere fortemente il tecnico francese per sostituire Spalletti dopo la vittoria dello Scudetto.

Nel panorama calcistico attuale, l’analisi tattica e le metriche di performance sono diventate fondamentali. Analizzando i dati di Garcia al Napoli, emergono alcune statistiche interessanti. La squadra ha mantenuto un possesso palla medio del 58% nelle ultime partite, ma ciò che preoccupa è la conversione di questo possesso in reali opportunità da gol. La metrica xG (Expected Goals) del Napoli sotto Garcia è di 1.3, un valore inferiore rispetto alla media della Serie A di 1.5.

Inoltre, dal punto di vista difensivo, il Napoli ha concesso in media 10.2 tiri per partita, con un xGA (Expected Goals Against) di 0.9. Questo indica che, sebbene la difesa stia limitando le opportunità degli avversari, quando queste si presentano sono spesso di alta qualità.

Un altro dato tecnico che emerge è la bassa efficacia sui calci d’angolo. Con una percentuale di conversione del 3%, il Napoli si trova ben al di sotto della media della Serie A, che si attesta intorno al 7%.

Dal punto di vista della costruzione del gioco, il Napoli ha privilegiato il gioco sulle fasce, con il 40% degli attacchi che passano dalla fascia sinistra e il 35% dalla destra. Tuttavia, l’efficacia nel finalizzare queste azioni è stata bassa, con solo il 10% di questi cross che hanno portato a tiri in porta.

Questi dati, uniti alle prestazioni sul campo, potrebbero aver influenzato la decisione di De Laurentiis.

 

ARTICOLI CORRELATI

I più popolari