HomeNotizieGigi Buffon si tuffa in una nuova avventura come DS

Gigi Buffon si tuffa in una nuova avventura come DS

Il mondo del calcio è sempre in evoluzione, e le carriere dei grandi calciatori spesso prendono direzioni sorprendenti dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. È il caso di uno dei portieri più famosi e rispettati del mondo, Gigi Buffon, che ha recentemente intrapreso un nuovo percorso nella sua carriera calcistica.

A partire dalla prossima settimana, le aule del centro tecnico di Coverciano saranno nuovamente piene di aspiranti direttori sportivi. Il 25 settembre, inizia un nuovo corso per direttori sportivi, che si concluderà l’8 novembre. Durante questo periodo, gli studenti parteciperanno a un totale di 144 ore di lezioni, di cui 120 saranno in presenza e 24 verranno condotte tramite didattica a distanza. Buffon ha entusiasmo e ha tutte le carte in regola per avere successo anche in questo percorso.

Il programma del corso si suddividerà in due principali indirizzi: quello di tipo tecnico-sportivo, dedicato a formare direttori sportivi “di campo”, e quello sportivo-organizzativo, più specifico per la formazione di figure amministrative nel settore calcistico.

Al termine delle lezioni, gli allievi dovranno affrontare prove scritte finali e presentare una tesi. Il miglior progetto, selezionato dalla commissione d’esame, garantirà all’autore una borsa di studio che coprirà completamente la quota di partecipazione al corso.

Gigi Buffon vuole continuare a sorprendere

Tra gli allievi di questo corso di direzione sportiva, spicca il nome di Gigi Buffon, il leggendario portiere con il maggior numero di presenze nella Nazionale Italiana. Questo dimostra il desiderio di Buffon di continuare a contribuire al mondo del calcio, anche dalla scrivania anziché dal campo.

Ma Gigi Buffon non è l’unico nome noto del calcio italiano che parteciperà al corso. Tra gli altri studenti ci sono anche Daniele Massaro, campione del mondo nel 1982, Marta Carissimi, ex calciatrice della Nazionale Italiana, Nicola Legrottaglie, capo del reparto Performance della Sampdoria, Vincenzo Grella, vicepresidente e amministratore delegato del Catania, Luca Carra, attuale direttore generale del Catania, Simone Missiroli, ex calciatore di Reggina e Sassuolo, e Simone Ricchio, team manager del Nizza, solo per citarne alcuni.

Questo corso rappresenta un nuovo capitolo nella vita calcistica di Buffon e degli altri partecipanti, offrendo loro l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per eccellere nel ruolo di direttore sportivo. Mentre Buffon ha brillato tra i pali per decenni, ora è pronto a mettere a frutto la sua conoscenza e la sua passione per il calcio in una nuova veste, contribuendo al futuro dello sport che ama. Insomma, Gigi Buffon vuole ancora sorprendere e, la sensazione, è quella che potrebbe lasciare il segno anche in ruolo differente da quello che svolto per tutta la sua vita calcistica.

ARTICOLI CORRELATI

I più popolari